Nuove Date Workshop Ceramica 2020

•11 giugno 2020 • Lascia un commento

NUOVE DATE WORKSHOP di CERAMICA 2020

Località “Gabbiano” si trova in un bellissimo punto panoramico in collina, con vista sulla pianura, sull’Appennino e sull’arco Alpino. Situata tra Noceto, Fidenza e Medesano, a 30 Km da Parma, è raggiungibile comodamente anche da Collecchio, è vicino al Parco Fluviale del Taro, al Parco dei Boschi di Carrega, vicino alla Via Francigena e alle Terme di Salsomaggiore e Tabiano. A 20 min. circa ci sono anche il Labirinto della Masone a Fontanellato e Fidenza.

Parma è riconosciuta come cittadina ricca d’arte ed eventi culturali, contornata nella provincia da Borghi, Rocche, Castelli e Pievi, Parchi e Oasi, con numerosi itinerari enogastronomici e Musei, tra cui il Museo etnografico “Guatelli”.

Possibilità di ospitalità per i corsi residenziali al nostro “B&B Civico 75.

Robert Cross , maestro ceramista, è cresciuto in Inghilterra e dopo la laurea in scienze biologiche , ha scelto di vivere e lavorare sulle colline di Noceto, in coerenza con il suo stile artistico, con la passione per l’essenzialità e l’ordine casuale della natura. Ha frequentato vari workshop ( Aberystwyth in Galles, in Italia con maestri di fama internazionale, come Joe Finch, Ruthanna Tudball, Sebastian Blackey, Paul Stubbs, Takeshi Yasuda, Ian Curie, Giovanni Cimatti…).

GABBIANO STUDIO POTTERY di ROBERT CROSS

via Gabbiano 77, 43015 Noceto – Parma, Italy – 340 389 1874 ceramicacross@gmail.com

http://www.facebook.com/Gabbiano-Studio-Pottery

PROGRAMMA CORSI CERAMICA 2020

N. 1 “Corso TORNIO FULL IMMERSION” 19, 20, 21 GIUGNO 2020 Impastare, centrare e modellare al tornio diverse forme.

N. 2 “ Corso TORNIO FULL IMMERSION” 26, 27, 28 GIUGNO 2020 Impastare, centrare e modellare al tornio diverse forme.

N. 3 “Corso TORNIO FULL IMMERSION” 3, 4, 5 LUGLIO 2020 Impastare, centrare e modellare al tornio diverse forme.

N. 4 “Corso WOODFIRING” dall’ 11 al 19 LUGLIO 2020 (9 giorni) CICLO COMPLETO : Tornio, smaltatura e cottura ceramica grès con forno a legna o a gas. Possibilità di Pernottamento al nostro B&B Civico 75.

N. 5 “ Corsi su SMALTI, INGOBBI,decorazioni e textures” 24, 25, 26 LUGLIO 2020. Preparazione di vari smalti ad alta temperatura e varie tecniche di smaltyatura (a pennello, ad immersione..)

N. 6 “Corso TORNIO FULL IMMERSION” 31 LUGLIO e 1, 2 AGOSTO 2020, centrare, modellare al tornio.

N. 7 “Corso WOODFIRING “ Dall’ 8 al 16 AGOSTO 2020 (9 giorni) CICLO COMPLETO : tornio, smaltatura e cottura ceramica grès con forno a legna o gas. Possibilità di pernottamento al nostro “B&B Civico 75”

I costi si riferiscono a 7 ore giornaliere di insegnamento (dalle 9.00 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 18.00 circa), includono il materiale, caffè/tea time, pranzo e cena esclusi. I corsi possono essere comprensivi di cottura di alcuni pezzi su accordo.

I corsi si realizzano con PARTECIPAZIONE RIDOTTA per rispettare le misure di sicurezza, minimo 2 persone max 4 p.

LEZIONI INDIVIDUALI : date ed orari da concordare, minimo 3 ore a lezione.

Per maggiori informazioni, contattateci, grazie

VI ASPETTIAMO ALLA NOSTRA GALLERIA QUI A GABBIANO, con alcune novità e l’angolo delle occasioni con sconti dal 50% in su.

Sempre con le misure di sicurezza da rispettare (mascherina, gel detergente e distanziamento), per questo vi chiediamo di prendere APPUNTAMENTO,

Robert Cross 3403891874, Grazie

Passaggi on the hill

•27 marzo 2019 • Lascia un commento

CORSI CERAMICA 2019

•27 marzo 2019 • Lascia un commento

GABBIANO STUDIO POTTERY

CORSI DI CERAMICA 2019

Località “Gabbiano” si trova in un bellissimo punto panoramico in collina, con vista sulla pianura, sull’Appennino e sull’arco Alpino. Situata tra Noceto, Fidenza e Medesano, a 30 Km da Parma, è raggiungibile comodamente anche da Collecchio, è vicino al Parco Fluviale del Taro, al Parco dei Boschi di Carrega, vicino alla Via Francigena e alle Terme di Salsomaggiore e Tabiano. A 20 min. circa ci sono anche il Labirinto della Masone a Fontanellato e Fidenza. Parma è riconosciuta come cittadina ricca d’arte ed eventi culturali, contornata nella provincia da Borghi, Rocche, Castelli e Pievi, Parchi e Oasi, con numerosi itinerari enogastronomici, Musei, tra cui il Museo etnografico “Guatelli”. Eccellenze radicate nella tradizione, ma anche luoghi innovativi per accompagnarvi nelle escursioni naturalistiche, sportive e tra le aziende del territorio. 

 Robert Cross , maestro ceramista, è cresciuto in Inghilterra e dopo la laurea in scienze biologiche , ha scelto di vivere e lavorare sulle colline di Noceto, in coerenza con il suo stile artistico, con la passione per l’essenzialità e l’ordine casuale della natura. Ha frequentato vari workshop ( Aberystwyth in Galles, in Italia con maestri di fama internazionale, come  Joe Finch, Ruthanna Tudball, Sebastian Blackey, Paul Stubbs, Takeshi Yasuda, Ian Curie, Giovanni Cimatti…).

“I was born in England and studied biology at London University. The need to express myself creatively lead to participation in various ceramics courses and workshops in the Maremma (Tuscany), Turin and Venice, with potters of international fame. Ruthanna Tudball, Sebastian Blackey, Takeshi Yasuda, Ian Curri,, Giovanni Cimatti.. In the 1997 I helped with the building of a wood fire kiln designed by Paul Stubbs for Micki Schloessingk. This led to the building in 1999 of my own wood fired kiln based on a Fred Olsen design modified by Joe Finch. My choice to wood fire came partly from his ten year experience of organic farming and the management of woodland, but mainly for the love of the unique warm toasted surface of unglazed wood fired stoneware. My choice to live and work at Gabbiano where my grandparents and mother lived is for the tranquillity of the place the unspoiled country side and the stunning view of the Po valley and the Alps on clear days. This is an ideal place to pot and draw inspiration from all around”. 

GABBIANO STUDIO POTTERY di ROBERT CROSS

via Gabbiano 77, 43015 Noceto – Parma Italy – 

340 389 1874 – 0524 62349 

www.facebook.com/Gabbiano-Studio-Pottery

 

PROGRAMMA  CORSI CERAMICA 2019 

N.1 “Ceramica MODELLAZIONE A MANO LIBERA (BASE)”  19, 20, 21 APRILE Tecniche diverse di modellazione, textures, incisioni con Robert Cross

N.2 Master Class “DARE MOVIMENTO: come ALTERARE E COMBINARE FORME FATTE AL TORNIO” con DANIEL CAVEY 3 , 4 , 5 MAGGIO

N. 3OPEN DAY BUONGIORNO CERAMICA  e “Corso TORNIO FULL IMMERSION” Impastare, centrare, modellare al tornio 17 – 18 – 19 MAGGIO 2019 Robert Cross whorkshop 

N. 4Corso su SMALTI, INGOBBI, decorazioni e textures” Preparazione di vari smalti per cotture ad alta temperatura e varie tecniche di smaltatura (a pennello, ad immersione…) 31 Maggio e 1 e 2 GIUGNO 2019  Robert Cross

N. 5 Corso TORNIO FULL IMMERSION” Impastare, centrare, modellare al tornio   14 – 15 – 16 GIUGNO 2019 Robert Cross

N. 6 Corso RAKU e AUTOCOSTRUZIONE di un forno per cottura Raku  21, 22 , 23 GIUGNO 2019 con VALE RAKU (Valeria Acerbi)

N. 7Corso WOODFIRING    Ciclo completo : tornio, smaltatura e cottura ceramica grès con forno a legna  dal 13  al 21 LUGLIO 2019  (9 giorni) Robert Cross

N. 8Corso TORNIO FULL IMMERSION” Impastare, centrare, modellare al tornio   26, 27, 28 LUGLIO 2019 Robert Cross

N. 9Corso WOODFIRING “    Ciclo completo : tornio, smaltatura e cottura ceramica grès con forno a legna  dal 10  al 18 AGOSTO 2019  (9 giorni) Robert Cross

  • Possibilità di pernottamento con prenotazione anticipata ℅ il nostro “B&B Civico 75”(con pacchetto 2 notti 60 euro, oppure 240 euro 8 notti per il corso completo)
  • Possibilità di prenotazione pranzo al vicino Agriturismo con prezzo convenzionato 
  • È possibile che in contemporanea al corso siano attive altre attività /eventi, se siete interessanti/e è necessaria la prenotazione (segue calendario eventi a Gabbiano)                                                                                                      

 

CERAMIC COURSE PROGRAM 2018

•16 aprile 2018 • Lascia un commento

Gabbiano Studio Pottery – CERAMIC COURSE PROGRAM 2018
Gabbiano is a very beautiful place in the hills of Emilia-Romagna, Italy, with views of the Apennines, and when it is clear, of the Alps too. It is situated between the villages of Noceto, Fidenza and Medesano, about 20 miles from Parma, and can be easily reached from Collecchio. Other well-known, attractive places close by include Parco Fluviale del Taro, Parco dei Boschi di Carrega. Gabbiano is also on the ancient pilgrim route Via Francigena, and is close to the spa-towns of Salsomaggiore Terme and Tabiano.
Parma is a city well-known for its art, cultural events, and the surrounding countryside features many interesting places to visit and restaurants to try.
Some of our courses allow attendees to enjoy the surrounding countryside, either by visiting these places or by actively participating in other cultural visits.
“I was born in England and studied biology at London University. The need to express myself creatively lead to participation in various ceramics courses and workshops in the Maremma (Tuscany), Turin and Venice, with potters of international fame. Ruthanna Tudball, Sebastian Blackey, Takeshi Yasuda, Ian Curri, Giovanni Cimatti. In the 1997 I helped with the building of a wood fire kiln designed by Paul Stubbs for Micki Schloessingk. This led to the building in 1999 of my own wood fired kiln based on a Fred Olsen design modified by Joe Finch. My choice to wood fire came partly from his ten year experience of organic farming and the management of woodland, but mainly for the love of the unique warm toasted surface of unglazed wood fired stoneware. My choice to live and work at Gabbiano where my grandparents and mother lived is for the tranquillity of the place the unspoiled country side and the stunning view of the Po valley and the Alps on clear days. This is an ideal place to pot and draw inspiration from all around.” ROBERT CROSS

_______________________________________________________________________________
N.1 “LARGE VESSELS ON THE WHEEL” Masterclass with DANIEL CAVEY Coiling and wheel techniques to assemble large ceramic pieces 4 – 5 – 6 MAY 2018

N.2 “HANDBUILDING POTTERY COURSE”
Different modeling techniques, textures, engravings 11 – 12 – 13 MAY 2018

N. 3 “FULL IMMERSION THROWING Course” Kneading, centering, throwing on the wheel 15 – 16 – 17 JUNE 2018

N. 4 “RAKU Ceramics Course” Modeling, construction and building small kiln for raku firing. 22 – 23 – 24 JUNE 2018
N. 5 “FULL IMMERSION THROWING Course” Kneading, centering, throwing on the wheel 13 – 14 – 15 July 2018

N. 6 “BEGINNERS’ THROWING full immersion course for boys and girls” Knead, center, model by hand and on the wheel (with possibility of being held in English) 20 – 21 – 22 JULY 2018

N. 7 “Course on glazes, slips, decorations and textures” Preparation of various glazes for high-temperature firing and various glazing techniques (a brush, immersion …) 27 – 28 – 29 JULY 2018

N. 8 “FULL IMMERSION THROWING Course” Kneading, centering, throwing on the wheel 3 – 4 – 5 AUGUST 2018 (possibility of continuation to the course following)

N. 9 “Woodfiring Course” Complete cycle: wheel, glazing and firing ceramic stoneware in a wood oven from 10 to 15 August 2018 (6 days).

N. 10 “Complete Ceramic Course with GAS firing” Complete cycle: wheel, glazing and firing ceramic stoneware with gas oven from 18 to 23 August 2018 (6 days).

MAY 2018

1. Title: “Masterclass LARGE VESSELS ON THE WHEEL”
Teacher: Daniel Cavey
Date: 4 – 5 – 6 MAY, 2018
Time: 9am – 12.30pm and 2.30pm to 6.00pm
Aimed at: Masterclass, max. 6 people, min. 4 people

Description: “Gabbiano Studio Pottery” kicks off its 2018 courses with Daniel Cavey, a young artist
American who studied at the M.I.C.A. (Maryland Institute College of Art) in Baltimore. The course is aimed at people who already know how to use the wheel and want to improve their large vessel throwing skills, such as for garden pots, jars, sculptures and shapes that range from classical to modern. Participants will learn throwing techniques, coiling, and slab building, which can then be altered, modified and decorated. (Glazing and firing will be excluded from this course. However, there is a possibility to fire or participate in following courses.)

Costs: (Costs include around 7 hours a day of teaching, the materials, firing as applicable, refreshments in the morning and afternoon, lunch exclusive)

Details: Surprising!

 

2. Title: “BEGINNERS’ HANDBUILDING COURSE”
Teacher: Robert Cross
Date: May 11 – 12 – 13, 2018
Time: 9am – 12.30pm and 2.30pm to 6.00pm
Aimed at: Adults of a beginner level, with a minimum of 4 and a maximum of 6 participants
Description: This workshop is an invitation to begin experimenting in the art of ceramics, to get to know different types of clay, to learn how to knead, and to learn about the different ceramic techniques of pinching, coiling, slab-making, and moulding. Participants will be able to work on their pieces when they are leather hard by creatively making impressions wit leaves, string, or other simple materials and utensils. Before the firing, the pieces can also be decorated with slip or with terra sigilata.
(The glazing and the firing are not part of this course because of time restrictions, but the ceramic pieces that are produced can be finished and taken away at a later date).

Costs: (Costs include around 7 hours a day of teaching, the materials, firing as applicable, refreshments in the morning and afternoon, lunch exclusive)

Details: “To succeed, never give up!”

 

3. Title: Full immersion wheel throwing
Teacher: Robert Cross
Date: June 15,16, and 17, 2018
Time: 9am – 12.30pm and 2.30pm to 6.00pm
Aimed at: Adults of an intermediate or advanced level, with a minimum of 5 and a maximum of 6 participants
Description: To work on the pottery wheel is to immerse yourself in an ancient tradition. To make a lump of clay into a teapot or cups on the pottery wheel you will need a mixture of enthusiasm, patience, concentration and passion. After kneading and preparing the clay, you will need to centre it on the pottery wheel, from which you can make a variety of shapes and forms, such as vases, bowls. Other techniques – including the pulling of handles, the making of lids, the turning of bowls and mugs, and the assembling of teapots – will be taught. Some of the pieces that are produced on the course will be ready to be bisque fired and decorated with slip.
Costs: (Costs include around 7 hours a day of teaching, the materials, firing as applicable, refreshments in the morning and afternoon, lunch exclusive)

Details: Every participant has his/her own wheel
(The glazing and firing will be excluded from the course. Participants are able to do this in following courses)

4. Raku workshop
Teacher: Robert Cross
Date: May 22, 23 and 24, 2018
Time: 9am – 12.30pm and 2.30pm to 6.00pm
Aimed at: Adults of a beginner level, with a minimum of 5 and a maximum of 6 participants
Description: “Raku” means happiness, and it originated as a fast-firing technique in Japan in the 16th century. It involves a fast-firing and cooling technique, and it is meant to create a strong thermic shock. This workshop will involve the firing of a maximum of three ceramic pieces, made either by coiling, slabs, or moulding. After the first bisque firing in an electric kiln, the pieces will glazed and decorated for the raku firing, through which heat, smoke, and the cooling in water will create some fantastic effects on your pieces.
Costs: (Costs include around 7 hours a day of teaching, the materials, firing as applicable, refreshments in the morning and afternoon, lunch exclusive)

Details: Every participant has his/her own wheel
(The glazing and firing will be excluded from the course. Participants are able to do this in following courses)

5. Title: Full immersion wheel throwing
Teacher: Robert Cross
Date: July 13,14, and 15, 2018
Time: 9am – 12.30pm and 2.30pm to 6.00pm
Aimed at: Adults of an intermediate or advanced level, with a minimum of 5 and a maximum of 6 participants
Description: To work on the pottery wheel is to immerse yourself in an ancient tradition. To make a lump of clay into a teapot or cups on the pottery wheel you will need a mixture of enthusiasm, patience, concentration and passion. After kneading and preparing the clay, you will need to centre it on the pottery wheel, from which you can make a variety of shapes and forms, such as vases, bowls. Other techniques – including the pulling of handles, the making of lids, the turning of bowls and mugs, and the assembling of teapots – will be taught. Some of the pieces that are produced on the course will be ready to be bisque fired and decorated with slip.
Costs: (Costs include around 7 hours a day of teaching, the materials, firing as applicable, refreshments in the morning and afternoon, lunch exclusive)

Details: Every participant has his/her own wheel
(The glazing and firing will be excluded from the course. Participants are able to do this in following courses)

6. Title: Beginners’ ceramics on wheel and full immersion for boys and girls
Teacher: Robert Cross
Date: July 20,21 and 22, 2018
Time: 9am – 12.30pm and 3.30pm to 7pm
Aimed at: boys and girls aged between around 12 and 18, with a minimum of 5 and a maximum of 7 participants
Description: This workshop involves trying out the art of ceramics, expressing your creativity, getting to know the different types of clay, learning to knead, and starting to learn about different ceramic techniques, including pinching, tiles, coiling, slab-building, and the pottery wheel. When the pieces are leather-hard, participants can create different textures on the clay by using leaves, string, or other simple tools, as well as making incisions and cuts with other tools.
Costs: (Costs include around 7 hours a day of teaching, the materials, firing as applicable, refreshments in the morning and afternoon, lunch exclusive)

Details: This course could be taugh in English.
(The glazing and the firing are not part of this course because of time restrictions, but the ceramic pieces that are produced can be finished and taken away at a later date).

7. Title: Course on glazes, slips and decoration
Teacher: Robert Cross
Date: July 27,28 and 29
Aimed at: Adults of a medium or high level, with a minimum of 5 and a maximum of 7 participants
Time: 9am – 12.30pm and 2.30pm to 6.00pm
Description: The brief workshop is aimed at people who already have a sound knowledge of ceramics, and would like to deepen and improve their glazing and decoration skills. You will learn how to mix up glazes for high-temperature firings. In particular, you will learn how to research new glazes on their own or in mixtures, and how to make new combinations with natural ingredients such as wood ash. You will be taught several glazing techniques, including with brushes, dipping, or with a spray pump. You will then learn how to load and fire a gas kiln, and you will enjoy the results at the end. During the kiln cooling, you will be taught various pottery techniques, such as assembly and trimming, and you can also take walks around the surrounding countryside or to nearby “sister” locations.
Costs: (Costs include around 7 hours a day of teaching, the materials, firing as applicable, refreshments in the morning and afternoon, lunch exclusive)

Details: Day 1. Glazing and kiln loading, Day 2. Further research into glazes and wheel demonstations, Day 3. Demonstrations, glaze preparations and kiln opening.

 

8. Title: Full immersion wheel throwing
Teacher: Robert Cross
Date: August 3, 4, 5, 2018
Time: 9am – 12.30pm and 2.30pm to 6.00pm
Aimed at: Adults of an intermediate or advanced level, with a minimum of 5 and a maximum of 6 participants
Description: To work on the pottery wheel is to immerse yourself in an ancient tradition. To make a lump of clay into a teapot or cups on the pottery wheel you will need a mixture of enthusiasm, patience, concentration and passion. After kneading and preparing the clay, you will need to centre it on the pottery wheel, from which you can make a variety of shapes and forms, such as vases, bowls. Other techniques – including the pulling of handles, the making of lids, the turning of bowls and mugs, and the assembling of teapots – will be taught. Some of the pieces that are produced on the course will be ready to be bisque fired and decorated with slip.
Costs: (Costs include around 7 hours a day of teaching, the materials, firing as applicable, refreshments in the morning and afternoon, lunch exclusive)

Details: Every participant has his/her own wheel
(The glazing and firing will be excluded from the course. Participants are able to do this in following courses)

9. Full cycle course: Working on the wheel, glazes and firing in high-temperature wood kiln
Date: August 10, 11, 12, 13, 14, 15, 2018
Time: 9am – 12.30pm and 2.30pm to 6.00pm but flexible
Aimed at: Adults of an intermediate or advanced level, with a minimum of 5 and a maximum of 6 participants
Description: This workshop involves full immersion throwing, glazing and firing of a high-temperature wood kiln – all within the beautiful setting of Gabbiano’s green hills. A lot of energy is required to make the firing a success. Beyond the main event, participants will have the opportunity to learn the whole process. Those that have undertaken a previous course or already have some bisqued pieces of high-temperature clay can include them in the firing. On the day after the firing, a relaxing morning is scheduled. In the afternoon, you can use the studio facilities, take a walk, or go for a bike ride. Fasten your seatbelt!
Costs: (Costs include around 7 hours a day of teaching, the materials, firing as applicable, refreshments in the morning and afternoon, lunch exclusive). Participants of previous courses will receive a discount. (Not included is the Ferragosto lunch at a local trattoria or agriturismo.

Details: The schedule is as follows: on the 10th, throwing; on the 11th, glaze preparation and glazing; on the 12th, loading gas and lighting the fire; on the 13th, firing for between 20 and 24 hours; on the 14th, relaxing day and cooling of kiln; on the 15th, Robert Cross will be available for wheel demonstration and to show more ceramic techniques. On the last day, we will have lunch at a local trattoria, and open the wood kiln.

 

10. Full cycle course: Working on the wheel, glazes and firing in high-temperature gas
Date: August 18, 19, 20, 21, 22, 23, 2018
Time: 9am – 12.30pm and 2.30pm to 6.00pm
Aimed at: Adults of an intermediate or advanced level, with a minimum of 5 and a maximum of 6 participants
Description: This workshop involves full immersion throwing, glazing and firing of a high-temperature gas kiln – all within the beautiful setting of Gabbiano’s green hills. A lot of energy is required to make the firing a success. Beyond the main event, participants will have the opportunity to learn the whole process. Those that have undertaken a previous course or already have some bisqued pieces of high-temperature clay can include them in the firing. On the day after the firing, a relaxing morning is scheduled. In the afternoon, you can use the studio facilities, take a walk, or go for a bike ride. Fasten your seatbelt!
Costs: (Costs include around 7 hours a day of teaching, the materials, firing as applicable, refreshments in the morning and afternoon, lunch exclusive). Participants of previous courses will receive a discount. (Not included is the Ferragosto lunch at a local trattoria or agriturismo.

Details: The schedule is as follows: on the 18th, throwing; on the 19th, glaze preparation and glazing; on the 20th, loading gas and lighting the fire; on the 21st, firing for between 10 and 14 hours; on the 22nd, relaxing day and cooling of kiln; on the 23rd, Robert Cross will be available for wheel demonstration and to show more ceramic techniques. On the last day, we will have lunch at a local trattoria, and open the kiln.

 

 

Programma Corsi Ceramica 2018

•22 marzo 2018 • Lascia un commento

GABBIANO STUDIO POTTERY CORSI DI CERAMICA 2018

Località “Gabbiano” si trova in un bellissimo punto panoramico in collina, con vista sulla pianura, sull’Appennino e sull’arco Alpino. Situata tra Noceto, Fidenza e Medesano, a 30 Km da Parma, è raggiungibile comodamente anche da Collecchio, è vicino al Parco Fluviale del Taro, al Parco dei Boschi di Carrega, vicino alla Via Francigena e alle Terme di Salsomaggiore e Tabiano. A 20 min. circa c’è anche il Labirinto della Masone a Fontanellato. Parma è riconosciuta come cittadina ricca d’arte ed eventi culturali, contornata nella provincia da Borghi, Rocche, Castelli e Pievi, Parchi e Oasi, con numerosi itinerari enogastronomici, Musei, tra cui il Museo etnografico “Guatelli”. Eccellenze radicate nella tradizione, ma anche luoghi innovativi per accompagnarvi nelle escursioni naturalistiche, sportive e tra le aziende del territorio.

 

Robert Cross , maestro ceramista, è cresciuto in Inghilterra e dopo la laurea in scienze biologiche , ha scelto di vivere e lavorare sulle colline di Noceto, in coerenza con il suo stile artistico, con la passione per l’essenzialità e l’ordine casuale della natura. Ha frequentato vari workshop ( Aberystwyth in Galles, in Italia con maestri di fama internazionale, come Joe Finch, Ruthanna Tudball, Sebastian Blackey, Paul Stubbs, Takeshi Yasuda, Ian Curie, Giovanni Cimatti…).

“I was born in England and studied biology at London University. The need to express myself creatively lead to participation in various ceramics courses and workshops in the Maremma (Tuscany), Turin and Venice, with potters of international fame. Ruthanna Tudball, Sebastian Blackey, Takeshi Yasuda, Ian Curri,, Giovanni Cimatti.. In the 1997 I helped with the building of a wood fire kiln designed by Paul Stubbs for Micki Schloessingk. This led to the building in 1999 of my own wood fired kiln based on a Fred Olsen design modified by Joe Finch. My choice to wood fire came partly from his ten year experience of organic farming and the management of woodland, but mainly for the love of the unique warm toasted surface of unglazed wood fired stoneware. My choice to live and work at Gabbiano where my grandparents and mother lived is for the tranquillity of the place the unspoiled country side and the stunning view of the Po valley and the Alps on clear days. This is an ideal place to pot and draw inspiration from all around”.

 

PROGRAMMA CORSI CERAMICA 2018

N.1 “Master Class “LARGE VESSELS ON THE WHEEL ” con DANIEL CAVEY Tecnica al tornio e colombino per assemblare grandi pezzi in ceramica 4 – 5 – 6 MAGGIO 2018

Corsi con il maestro ROBERT CROSS

N.2 “Corso Ceramica MODELLAZIONE A MANO LIBERA (BASE)” Tecniche diverse di modellazione, textures, incisioni 11 – 12 – 13 MAGGIO 2018

N. 3 “Corso TORNIO FULL IMMERSION” Impastare, centrare, modellare al tornio 15 – 16- 17 GIUGNO 2018

N. 4 “Corso Ceramica RAKU” Tecniche di modellazione , costruzione e cottura piccolo forno per cottura raku. 22 – 23 – 24 GIUGNO 2018

N. 5 “Corso TORNIO FULL IMMERSION” Impastare, centrare, modellare al tornio 13 – 14 – 15 LUGLIO 2018

N. 6 “ Corso BASE e TORNIO full immersion per Ragazzi e Ragazze” Impastare, centrare, modellare a mano e al tornio (con possibilità di svolgimento in lingua inglese) 20 – 21 – 22 LUGLIO 2018

N. 7 “Corso su SMALTI, INGOBBI, decorazioni e textures” Preparazione di vari smalti per cotture ad alta temperatura e varie tecniche di smaltatura (a pennello, ad immersione…) 27 – 28 – 29 LUGLIO 2018

N. 8“Corso TORNIO FULL IMMERSION” Impastare, centrare, modellare al tornio 3 – 4 – 5 AGOSTO 2018 (possibilità di proseguimento al corso successivo)

N. 9 “Corso Woodfiring” Ciclo completo : tornio, smaltatura e cottura ceramica grès con forno a legna dal 10 al 15 Agosto 2018 (6 giorni).

N. 10 “Corso Ceramica completo con cottura a GAS” Ciclo completo : tornio, smaltatura e cottura ceramica grès con forno a gas dal 18 al 23 Agosto 2018 (6 giorni).

 

MAGGIO 2018

TITOLO INSEGNANTE

DATE
ORARI RIVOLTO A DESCRIZIONE

COSTO

1. “Master Class LARGE VESSELS ON THE WHEEL ”

DANIEL CAVEY

4 – 5 – 6 MAGGIO 2018

9.00 – 12.30 e 14.30 – 18.00

MASTER CLASS, max. 6 p. min. 4 persone

“Gabbiano Studio Pottery” inaugura il programma dei corsi 2018 con Daniel Cavey, giovane artista americano che ha studiato al M.I.C.A. (Maryland Institute College of Art ) a Baltimora. Si rivolge a chi possiede già abilità con il tornio e vuole migliorare ed approfondire la tecnica per creare “grandi pezzi” come vasi da giardino, giare e sculture con forme che vanno dall’antichità al contemporaneo. Si affronteranno la tecnica della lavorazione dell’argilla al tornio , la tecnica a colombino, la tecnica dell’assemblaggio, con strati che verranno sovrapposti ed in seguito modellati, levigati o decorati.

(La smaltatura e la cottura saranno escluse dal suddetto corso. Possibilità di cottura o partecipazione ai successivi corsi con i propri manufatti)

( I costi comprendono circa 7 ore giornaliere di insegnamento, il materiale, le cotture quando previste, merende mattino e pomeriggio, pranzo escluso )

DETTAGLI

Sorprendente !

 

MAGGIO 2018

TITOLO

INSEGNANTE DATE
ORARI RIVOLTO A DESCRIZIONE

COSTO

2. “Corso di MODELLAZIONE A MANO LIBERA – BASE ”

Robert Cross

11 – 12 – 13 MAGGIO 2018

9.00 – 12.30 e 14.30 – 18.00

adulti, livello base, max. 6 p. min. 4 persone

Il workshop è rivolto a principianti ed è un invito per iniziare a sperimentarsi nell’arte della ceramica, conoscere le differenti tipologie di terre / argille, imparare ad impastare ed acquisire le capacità per le differenti tecniche di modellazione come il pizzicotto, la lastra, il colombino, tecniche a stampo semplici. Liberando le vostre capacità espressive, i pezzi, ancora allo stato plastico oppure a “durezza cuoio” potranno essere lavorati con le più diverse textures imprimendo foglie, corde o altro semplice materiale di recupero, potranno essere incisi o intagliati con altri utensili o con altre applicazioni. I manufatti saranno così pronti per essere decorati con ingobbio prima di essere cotti.

(La smaltatura e la cottura saranno escluse dal suddetto corso. Possibilità di partecipazione ai successivi corsi con i propri manufatti)

( I costi comprendono circa 7 ore giornaliere di insegnamento, il materiale, le cotture quando previste, merende mattino e pomeriggio, pranzo escluso )

DETTAGLI

“Non perdetevi d’animo e riuscirete !”

 

GIUGNO 2018

TITOLO INSEGNANTE

DATE ORARI RIVOLTO A

DESCRIZIONE

COSTO

3. “TORNIO FULL IMMERSION ”

Robert Cross

15, 16, 17 GIUGNO 2018

9.00 – 12.30 e 14.30 – 18.00

adulti, livello intermedio e avanzato, max. 6 p. min. 5 persone

Foggiare al tornio un oggetto significa inserirsi intimamente nella tradizione di un antico passato. Dopo aver impastato l’argilla si impara a centrarla sul tornio, a modellare vasi, ciotole, a stirare ed attaccare manici, foggiare diverse forme di coperchi ed assemblare, aprendo nuove possibilità alle vostre capacità. Alla giusta durezza si impara a fare le rifiniture. Alcuni pezzi prodotti saranno pronti per essere decorati con ingobbio. Il corso è rivolto a chi ha già conoscenze di base e vuole imparare o migliorare la tecnica della lavorazione al tornio. “Fatevi la vostra ciotola o la vostra teiera !”

( I costi comprendono circa 7 ore giornaliere di insegnamento, il materiale, le cotture quando previste, merende mattino e pomeriggio, pranzo escluso )

DETTAGLI

CIASCUN PARTECIPANTE HA A DISPOSIZIONE UN TORNIO
(La smaltatura e la cottura saranno escluse dal suddetto corso. Possibilità di partecipazione ai successivi corsi con i propri manufatti)

 

GIUGNO 2018

TITOLO INSEGNANTE

DATE ORARI RIVOLTO A

DESCRIZIONE

COSTO

4. “ WORKSHOP RAKU ”

Robert Cross

22, 23, 24 GIUGNO 2018

9.00 – 12.30 e 14.30 – 18.00

adulti, livello intermedio e avanzato, max. 6 p. min. 5 persone

Raku significa felicità, è una tecnica di cottura rapida nata nel XVI sec. in Giappone in sintonia con lo spirito zen che esalta l’armonia nelle piccole cose e la bellezza nella semplicità e naturalità. E’ un particolare tipo di ceramica con cottura e raffreddamento veloce , per interrompere l’azione del calore e creare un forte shock termico. Il workshop prevede la foggiatura di lastre o altri oggetti (max. 3) di media dimensione attraverso tecniche a colombino e pizzicotto. Dopo la prima cottura a biscotto nel forno elettrico, i pezzi verranno smaltati e decorati per la cottura raku in cui il fuoco, il fumo, il raffeddamento in acqua concluderanno il processo e faranno risplendere i vostri pezzi. Costruzione di un forno per cottura raku.

( I costi comprendono circa 7 ore giornaliere di insegnamento, il materiale, le cotture quando previste, merende mattino e pomeriggio, pranzo escluso )

DETTAGLI

CIASCUN PARTECIPANTE HA A DISPOSIZIONE UN TORNIO
(La smaltatura e la cottura saranno escluse dal suddetto corso. Possibilità di partecipazione ai successivi corsi con i propri manufatti)

 

GIUGNO 2018

TITOLO

INSEGNANTE

DATE ORARI RIVOLTO A

DESCRIZIONE

COSTO

5. “Corso TORNIO FULL IMMERSION ”

Robert Cross

13, 14, 15 LUGLIO 2018

9.00 – 12.30 e 14.30 – 18.00

adulti, livello intermedio e avanzato, max. 7 p. min. 5 persone

Foggiare al tornio un oggetto significa inserirsi intimamente nella tradizione di un antico passato. Dopo aver impastato l’argilla si impara a centrarla sul tornio, a modellare vasi, ciotole, a stirare ed attaccare manici, foggiare diverse forme di coperchi ed assemblare, aprendo nuove possibilità alle vostre capacità. Alla giusta durezza si impara a fare le rifiniture. Alcuni pezzi prodotti saranno pronti per essere decorati con ingobbio. Il corso è rivolto a chi ha già conoscenze di base e vuole imparare o migliorare la tecnica della lavorazione al tornio. “Fatevi la vostra ciotola o la vostra teiera !”.

( I costi comprendono circa 7 ore giornaliere di insegnamento, il materiale, le cotture quando previste, merende mattino e pomeriggio, pranzo escluso )

DETTAGLI

CIASCUN PARTECIPANTE HA A DISPOSIZIONE UN TORNIO
(La smaltatura e la cottura saranno escluse dal suddetto corso. Possibilità di partecipazione ai successivi corsi con i propri manufatti)

 

LUGLIO 2018

TITOLO

INSEGNANTE

DATE ORARI RIVOLTO A

DESCRIZIONE

COSTO

N. 6 “Corso Base e Tornio Full Immersion per RAGAZZI e RAGAZZE “

Robert Cross

20, 21, 22, luglio 2018

9.00 – 12.30 e 15.30 – 19.00

ragazzi e ragazze dai 12 ai 18 anni circa, livello base , max. 7 p. min. 5 persone

Il workshop consente di sperimentarsi nell’arte della ceramica, esprimere la propria creatività, conoscere le differenti tipologie di terre / argille, imparare ad impastare ed acquisire le capacità per differenti tecniche di modellazione come il pizzicotto, la lastra, il colombino, tecniche a stampo semplici e provare il tornio. Liberando le vostre capacità espressive, i pezzi, ancora allo stato plastico oppure a “durezza cuoio” potranno essere lavorati con le più diverse textures imprimendo foglie, corde o altro semplice materiale di recupero, potranno essere incisi o intagliati con altri utensili o con altre applicazioni.

( I costi comprendono circa 7 ore giornaliere di insegnamento, il materiale, le cotture quando previste, merende mattino e pomeriggio, pranzo escluso )

DETTAGLI

(se interessati/e è possibile lo svolgimento del workshop IN LINGUA INGLESE;
La smaltatura e la cottura saranno escluse dal suddetto workshop)

 

LUGLIO 2018

TITOLO

INSEGNANTE DATE

RIVOLTO A

ORARI DESCRIZIONE

COSTO

7. “Corso su SMALTI, INGOBBI, decorazioni ”

Robert Cross

27 – 28 – 29 Luglio 2018

adulti, livello intermedio e avanzato, max. 7 p. min. 5 persone

9.00 – 12.30 e 14.30 – 18.00

Il breve workshop si rivolge a chi già possiede conoscenze di base ed intende approfondire e migliorare le conoscenze rispetto alle fasi di smaltatura e decorazione. Si imparerà a preparare vari smalti per la cottura ad alta temperatura, in particolare verrà utilizzato un metodo per la ricerca attraverso test di vari smalti da soli o in miscele per differenti variazioni e smalti preparati con materiali organici come la cenere di legno. Verranno presentate inoltre le varie tecniche di smaltatura (a pennello, ad immersione, con pompetta). Seguirà il caricamento del forno a Gas. Alla fine si osserveranno i risultati. Durante il raffreddamento del forno si svolgeranno dimostrazioni di assemblaggio e rifinitura e/o possibilità di passeggiate o gite in aziende “amiche” della zona.

( I costi comprendono circa 7 ore giornaliere di insegnamento, il materiale, le cotture quando previste, merende mattino e pomeriggio, pranzo escluso ), il materiale, le cotture quando previste, merende mattino e pomeriggio, pranzo escluso )

DETTAGLI

1. giorno smaltatura e caricamento forno , 2. giorno approfondimenti sugli smalti e dimostrazione al tornio, 3. giorno, dimostrazioni, preparazioni smalti e apertura forno con osservazione dei risultati.

 

AGOSTO 2018

TITOLO INSEGNANTE

DATE ORARI RIVOLTO A

DESCRIZIONE

COSTO e dettagli

8. “Corso TORNIO FULL IMMERSION ”

Robert Cross

3 – 4 – 5 Agosto 2018

9.00 – 12.30 e 15.30 – 19.00

adulti, livello intermedio e avanzato, max. 6 p. min. 5 persone

Foggiare al tornio un oggetto significa inserirsi intimamente nella tradizione di un antico passato. Occorre un mix di entusiasmo, pazienza, concentrazione e passione per trasformare un pezzo di argilla in una teiera con le sue tazze o in altri oggetti. Dopo aver preparato ed impastato l’argilla di impara a centrarla sul tornio, a modellare vasi, ciotole, a stirare ed attaccare manici, foggiare diverse forme di coperchi ed assemblare teiere aprendo nuove possibilità alle vostre capacità. Alla giusta durezza si impara a fare le rifiniture. Alcuni pezzi prodotti saranno pronti per essere decorati con ingobbio. “Fatevi la vostra ciotola o la vostra teiera !”.

( I costi comprendono circa 7 ore giornaliere di insegnamento, il materiale, le cotture quando previste, merende mattino e pomeriggio, pranzo escluso ) CIASCUN PARTECIPANTE HA A DISPOSIZIONE UN TORNIO

(La smaltatura e la cottura saranno escluse dal suddetto corso. Possibilità di partecipazione ai successivi corsi con i propri manufatti)

 

AGOSTO 2018

 

 

9. “WORKSHOP WOODFIRING: lavorazione al TORNIO, SMALTATURA ed eccezionale COTTURA al forno a LEGNA ad alta temperatura

10 – 11 – 12 – 13 – 14 – 15 Agosto 2018

orario 9.00 – 12.30 e 14.30 – 18.00 ma variabile

adulti, livello intermedio e avanzato, max. 7 p. min. 5 persone

Il workshop prevede full immersion di tornitura , la

smaltatura e l’eccezionale cottura al forno a legna, il tutto immersi nel verde delle colline.
È richiesta tanta energia per collaborare alla magica trasformazione che il fuoco produce. Oltre all’happening, alla libera espressività, si ha l’opportunità di capire ed imparare il processo completo. Chi ha frequentato un corso precedente oppure ha qualche pezzo biscottato per grès ad alta temperatura potrà portarlo per la cottura nel forno a legna. Il giorno seguente alla cottura è prevista pausa di riposo al mattino ( il pomeriggio la possibilità di utilizzo libero del laboratorio di ceramica o di passeggiate a piedi o in bici o altra attività). Grande energia !

( I costi comprendono circa 7 ore giornaliere di insegnamento, il materiale, la cottura, merende mattino e pomeriggio). Per chi ha frequentato un corso precedente è previsto uno sconto. (escluso pranzo c/o Trattoria / Agriturismo)

Il programma prevede il giorno 10 tornio, 11 preparazione smalti e smaltatura, 12 caricamento forno a legna e accensione, 13 cottura a legna per circa 20 / 24 ore, 14 raffreddamento del forno e riposo o altra attività, il 15 al mattino il maestro Robert Cross sarà disponibile per dimostrazioni al tornio o per approfondire altri aspetti che interessano al gruppo.
E’ previsto pranzo di Ferragosto c/o Agriturismo/Trattoria vicino e nel pomeriggio apertura del forno a legna.

 

AGOSTO 2018

TITOLO

INSEGNANTE

DATE ORARI RIVOLTO A

DESCRIZIONE

COSTO

9. “WORKSHOP completo: lavorazione al TORNIO, SMALTATURA E COTTURA al forno a GAS ad alta temperatura

Robert Cross

18 – 19 – 20 – 21 – 22 – 23 Agosto 2018

9.00 – 12.30 e 14.30 – 18.00 ma variabile

adulti, livello intermedio e avanzato, max. 7 p. min. 5 persone

Il workshop prevede full immersion di tornitura , la

smaltatura e l’eccezionale cottura al forno a GAS ad alta temperatura, il tutto immersi nel verde delle colline. È richiesta tanta energia per collaborare alla magica trasformazione che il fuoco produce. Oltre all’happening, alla libera espressività, si ha l’opportunità di capire ed imparare il processo completo. Chi ha frequentato un corso precedente oppure ha qualche pezzo biscottato per alta temperatura potrà portarlo per la cottura nel forno a legna.Il giorno seguente alla cottura è prevista pausa di riposo al mattino ( il pomeriggio la possibilità di utilizzo libero del laboratorio di ceramica o di passeggiate a piedi o in bici o altra attività). Grande energia !

( I costi comprendono circa 7 ore giornaliere di insegnamento, il materiale, la cottura, merende mattino e pomeriggio). Per chi ha frequentato un corso precedente è previsto uno sconto. (escluso pranzo di Ferragosto c/o Trattoria / Agriturismo)

DETTAGLI

Il programma prevede il giorno 18 tornio, 19 preparazione smalti e smaltatura, 20 caricamento forno a gas e accensione, 21 cottura per circa 10 / 14 ore, il 22 raffreddamento del forno e riposo o altra attività, il 23 al mattino il maestro Robert Cross sarà disponibile per dimostrazioni al tornio o per approfondire altri aspetti che interessano al gruppo.L’ultimo giorno è previsto pranzo c/o Trattoria /Agriturismo della zona e nel pomeriggio apertura del forno a Gas.

LOCALISSIMO temporary shop 2017 in Parma con Gabbiano Studio Pottery

•9 novembre 2017 • Lascia un commento

Sabato 11 novembre , alle ore 17:00, quattro piccole aziende di Parma inaugurano un atelier temporaneo di produzioni locali.

Il nome la dice lunga sulla vocazione: LOCALISSIMO.

Birrificio Farnese, La Spinosa, Gabbiano Studio Pottery e Cà d’Alfieri fanno della qualità e dell’unicità della produzione il punto di forza.

Vi aspettiamo e se non potete alle 17:00 siamo aperti tutto il giorno.

Dove? A Parma in B.go Angelo Mazza, n°2/L …

a due passi dal Teatro Regio.

FESTIVAL DELLA LENTEZZA

•12 giugno 2017 • Lascia un commento

FESTIVAL DELLA LENTEZZA

domenica 18 saremo a Colorno per il festival della lentezza, insieme al mercato Contadino, vi aspettiamo

Corso di Ceramica a Gabbiano Studio Pottery ” TORNIO FULL IMMERSION”

•27 aprile 2017 • Lascia un commento

Sulle colline di Noceto, il Maestro Robert Cross prosegue con i corsi di ceramica grès.  Il prossimo workshop del 19, 20 e 21 maggio , CORSI di CERAMICA 2017 , propone la magica esperienza di impastare l’argilla, centrarla sul tornio ed imparare a modellare diverse forme, alla giusta durezza della terra si impara a fare le rifiniture e le decorazioni , fatevi la vostra ciotola !

Nel segno del Giglio 2017

•16 aprile 2017 • Lascia un commento

Prossimo appuntamento da 21 al 23 Aprile 2017 nel bellissimo Parco Ducale nella Reggia di Colorno PR , tra rose, peonie, piante rare e artigianato, saremo presenti con la ceramica di GABBIANO STUDIO POTTERY

CORSI di CERAMICA 2017

•20 marzo 2017 • Lascia un commento

DSCN0969

GABBIANO STUDIO POTTERY CORSI DI CERAMICA 2017

Località “Gabbiano” si trova in un bellissimo punto panoramico in collina, con vista sulla pianura, sull’Appennino e sull’arco Alpino. Situata tra Noceto, Fidenza e Medesano, a 30 Km da Parma, è raggiungibile comodamente anche da Collecchio, è vicino al Parco Fluviale del Taro, al Parco dei Boschi di Carrega, vicino alla Via Francigena e alle Terme di Salsomaggiore e Tabiano. A 20 min. circa c’è anche il Labirinto della Masone a Fontanellato. Parma è riconosciuta come cittadina ricca d’arte ed eventi culturali, contornata nella provincia da Borghi, Rocche, Castelli e Pievi, Parchi e Oasi, con numerosi itinerari enogastronomici, Musei, tra cui il Museo etnografico “Guatelli”. Eccellenze radicate nella tradizione, ma anche luoghi innovativi per accompagnarvi nelle escursioni naturalistiche, sportive e tra le aziende del territorio.

 

Robert Cross , maestro ceramista, è cresciuto in Inghilterra e dopo la laurea in scienze biologiche , ha scelto di vivere e lavorare sulle colline di Noceto, in coerenza con il suo stile artistico, con la passione per l’essenzialità e l’ordine casuale della natura. Ha frequentato vari workshop ( Aberystwyth in Galles, in Italia con maestri di fama internazionale, come Joe Finch, Ruthanna Tudball, Sebastian Blackey, Paul Stubbs, Takeshi Yasuda, Ian Curie, Giovanni Cimatti…).

“I was born in England and studied biology at London University. The need to express myself creatively lead to participation in various ceramics courses and workshops in the Maremma (Tuscany), Turin and Venice, with potters of international fame. Ruthanna Tudball, Sebastian Blackey, Takeshi Yasuda, Ian Curri,, Giovanni Cimatti.. In the 1997 I helped with the building of a wood fire kiln designed by Paul Stubbs for Micki Schloessingk. This led to the building in 1999 of my own wood fired kiln based on a Fred Olsen design modified by Joe Finch. My choice to wood fire came partly from his ten year experience of organic farming and the management of woodland, but mainly for the love of the unique warm toasted surface of unglazed wood fired stoneware. My choice to live and work at Gabbiano where my grandparents and mother lived is for the tranquillity of the place the unspoiled country side and the stunning view of the Po valley and the Alps on clear days. This is an ideal place to pot and draw inspiration from all around”.

 

PROGRAMMA 2017
N.1 “Corso Base” Tecniche diverse di modellazione, textures, incisioni

28 – 29-30 Aprile 2017
N. 2 “Corso Raku” Tecniche di modellazione e costruzione piccolo forno

per cottura raku 5 – 6 – 7 Maggio 2017
N. 3 “Corso Tornio full immersion” Impastare, centrare, modellare al tornio

19 – 20 – 21 Maggio 2017
N. 4 “Smaltatura e Caricamento forno” Smaltatura, caricamento forno e

dimostrazioni al tornio 7 – 8 – 9 Luglio 2017
N. 5 “Corso Raku 2nd” Tecniche di modellazione e costruzione piccolo

forno per cottura raku 14 – 15 – 16 Luglio 2017

N. 6 “Corso Base e Tornio full immersion per ragazzi/e” Impastare, centrare, modellare a mano e al tornio con possibilità di svolgimento in lingua inglese 21 – 22 – 23 Luglio 2017

N. 7 “Corso Tornio full immersion” Impastare, centrare, modellare al tornio 4 – 5 – 6 Agosto 2017 (possibilità di proseguimento al corso successivo)

N. 8 “Corso Woodfiring” Ciclo completo corso n. 7 e n. 8 : tornio, smaltatura e cottura ceramica grès al forno a legna 11 – 12 – 13 – 14 – 15 Agosto 2017.

“GABBIANO STUDIO POTTERY “ si riserva di valutare il proseguimento dei CORSI NELLA SECONDA META’ DI AGOSTO E A SETTEMBRE.

Per CONTATTI : Robert Cross
Cell.: 3403891874 Tel: 0524 62349 email : ceramicacross@gmail.com

 

 

 

1. “CORSO BASE ”

Robert Cross

28 – 29 – 30 Aprile 2015

9.00 – 12.30 e 15.00 – 18.30

adulti, livello base, max. 8 p. min. 5 persone

Il workshop è un invito per iniziare a sperimentarsi nell’arte della ceramica, conoscere le differenti tipologie di terre / argille, imparare ad impastare ed acquisire le capacità per le differenti tecniche di modellazione come il pizzicotto, la lastra, il colombino, tecniche a stampo semplici. Liberando le vostre capacità espressive, i pezzi, ancora allo stato plastico oppure a “durezza cuoio” potranno essere lavorati con le più diverse textures imprimendo foglie, corde o altro semplice materiale di recupero, potranno essere incisi o intagliati con altri utensili o con altre applicazioni. I manufatti saranno così pronti per essere decorati con ingobbio prima di essere cotti.

(La smaltatura e la cottura saranno escluse dal suddetto corso. Possibilità di partecipazione ai successivi corsi con i propri manufatti)

contattateci per ulteriori informazioni

DETTAGLI

 

MAGGIO 2017

2. “ RAKU”

Robert Cross

5, 6 e 7 maggio 2015

9.00 – 12.30 e 15.00 – 18.30

adulti, livello base, max. 8 p. min. 5 persone

Raku significa felicità, è una tecnica di cottura rapida nata nel XVI sec. in Giappone ed è un particolare tipo di ceramica con cottura e raffreddamento veloce , per interrompere l’azione del calore e creare un forte shock termico. Il workshop prevede la foggiatura di lastre o altri oggetti (max. 3) di media dimensione attraverso tecniche a colombino e pizzicotto. Dopo la prima cottura a biscotto nel forno elettrico, i pezzi verranno smaltati e decorati per la cottura raku in cui il fuoco, il fumo, il raffeddamento in acqua concluderanno il processo e faranno risplendere i vostri pezzi. Costruzione di un forno per raku.

DETTAGLI

 

MAGGIO 2017

3. “TORNIO FULL IMMERSION ”

Robert Cross

19, 20, 21 maggio 2015

9.00 – 12.30 e 15.00 – 18.30

adulti, livello intermedio e avanzato, max. 6 p. min. 5 persone

Foggiare al tornio un oggetto significa inserirsi intimamente nella tradizione di un antico passato. Dopo aver preparato ed impastato l’argilla si impara a centrarla sul tornio, a modellare vasi, ciotole, a stirare ed attaccare manici, foggiare diverse forme di coperchi ed assemblare, aprendo nuove possibilità alle vostre capacità. Alla giusta durezza si impara a fare le rifiniture. Alcuni pezzi prodotti saranno pronti per essere decorati con ingobbio.

DETTAGLI

CIASCUN PARTECIPANTE HA A DISPOSIZIONE UN TORNIO
(La smaltatura e la cottura saranno escluse dal suddetto corso. Possibilità di partecipazione ai successivi corsi con i propri manufatti)

 

LUGLIO 2017

4. “SMALTATURA con caricamento forno ”

Robert Cross

7, 8, 9, luglio 2017

9.00 – 12.30 e 15.30 – 19.00

adulti, livello intermedio e avanzato, max. 7 p. min. 5 persone

Il breve workshop si rivolge a chi già possiede conoscenze di base ed intende approfondire e migliorare le conoscenze rispetto alle fasi di smaltatura e decorazione. Si imparerà a preparare vari smalti per la cottura ad alta temperatura, in particolare verrà utilizzato un metodo per la ricerca attraverso test di vari smalti da soli o in miscele per differenti variazioni e smalti preparati con materiali organici come la cenere di legno. Verranno presentate inoltre le varie tecniche di smaltatura (a pennello, ad immersione, con pompetta). Seguirà il caricamento del forno. Alla fine si osserveranno i risultati. Durante il raffreddamento del forno si svolgeranno dimostrazioni di assemblaggio e rifinitura e/o possibilità di passeggiate o gite in aziende “amiche” della zona.

DETTAGLI

1. giorno smaltatura e caricamento forno , 2. giorno approfondimenti sugli smalti e dimostrazione al tornio, 3. giorno, dimostrazioni, preparazioni smalti e apertura forno con osservazione risultati.

 

Luglio 2017

N. 5 “WORKSHOP RAKU 2nd”

Robert Cross

14, 15, 16 Luglio 2017

9.00 – 12.30 e 15.30 – 19.00

adulti, livello intermedio e avanzato, max. 7 p. min. 5 persone

Raku significa felicità, è una tecnica di cottura rapida nata nel XVI sec. in Giappone ed è un particolare tipo di ceramica con cottura e raffreddamento veloce , per interrompere l’azione del calore e creare un forte shock termico. Il workshop prevede la foggiatura di lastre o altri oggetti (max. 3) di media dimensione attraverso tecniche a colombino e pizzicotto. Dopo la prima cottura a biscotto nel forno elettrico, i pezzi verranno smaltati e decorati per la cottura raku in cui il fuoco, il fumo, il raffeddamento in acqua concluderanno il processo e faranno risplendere i vostri pezzi. Costruzione di un forno per cottura raku.

DETTAGLI

 

LUGLIO 2017

N. 6 “Corso Base e Tornio Full Immersion per RAGAZZI e RAGAZZE “

Robert Cross

21 – 22 – 23 Luglio

ragazzi e ragazze dai 11 ai 16 anni circa, livello base , max. 7 p. min. 5 persone

9.00 – 12.30 e 15.30 – 19.00

Il workshop consente di sperimentarsi nell’arte della ceramica, esprimere la propria creatività, conoscere le differenti tipologie di terre / argille, imparare ad impastare ed acquisire le capacità per differenti tecniche di modellazione come il pizzicotto, la lastra, il colombino, tecniche a stampo semplici e provare il tornio. Liberando le vostre capacità espressive, i pezzi, ancora allo stato plastico oppure a “durezza cuoio” potranno essere lavorati con le più diverse textures imprimendo foglie, corde o altro semplice materiale di recupero, potranno essere incisi o intagliati con altri utensili o con altre applicazioni.

DETTAGLI

(se intererssati/e è possibile lo svolgimento del workshop IN LINGUA INGLESE;
La smaltatura e la cottura saranno escluse dal suddetto workshop)

 

AGOSTO 2017

7. “TORNIO FULL IMMERSION ”

Robert Cross

4 – 5 – 6 Agosto 2017

9.00 – 12.30 e 15.30 – 19.00

adulti, livello intermedio e avanzato, max. 6 p. min. 5 persone

Foggiare al tornio un oggetto significa inserirsi intimamente nella tradizione di un antico passato. Occorre un mix di entusiasmo, pazienza, concentrazione e passione per trasformare un pezzo di argilla in una teiera con le sue tazze o in altri oggetti. Dopo aver preparato ed impastato l’argilla di impara a centrarla sul tornio, a modellare vasi, ciotole, a stirare ed attaccare manici, foggiare diverse forme di coperchi ed assemblare teiere aprendo nuove possibilità alle vostre capacità. Alla giusta durezza si impara a fare le rifiniture. Alcuni pezzi prodotti saranno pronti per essere decorati con ingobbio.

DETTAGLI

CIASCUN PARTECIPANTE HA A DISPOSIZIONE UN TORNIO
La smaltatura e la cottura saranno escluse dal suddetto corso. Possibilità di partecipazione al successivo corso con i propri manufatti)

 

AGOSTO 2017

8. “WORKSHOP WOODFIRING: lavorazione al TORNIO, SMALTATURA E COTTURA al forno a LEGNA

Robert Cross

11 – 12 – 13 – 14 – 15 Agosto 2017

9.00 – 12.30 e 15.30 – 19.00

adulti, livello intermedio e avanzato, max. 7 p. min. 5 persone

Il workshop si organizza in due fasi e prevede un full

immersion di tornitura al corso n. 7, oppure dimostrazioni di tornio e successivamente la smaltatura e l’eccezionale cottura al forno a legna, il tutto immersi nel verde delle colline.

È richiesta tanta energia per collaborare alla magica trasformazione che il fuoco produce. Oltre all’happening, alla libera espressività, si ha l’opportunità di capire ed imparare il processo completo.

Il giorno seguente alla cottura è prevista pausa di riposo al mattino ed il pomeriggio un interessante laboratorio (da definirsi), oppure la possibilità di utilizzo libero del laboratorio di ceramica o di passeggiate a piedi o in bici.

Per chi partecipa ai corsi precedenti il costo è scontato

DETTAGLI

11 agosto preparazione smalti e smaltatura, 12 caricamento forno a legna e accensione, 13 cottura a legna per circa 22 / 25 ore, 14 raffreddamento del forno e riposo, il 15 al mattino il maestro Robert Cross sarà disponibile per dimostrazioni al tornio o per approfondire altri aspetti che interessano al gruppo.
E’ previsto pranzo di Ferragosto c/o Agriturismo vicino e nel pomeriggio apertura del forno a legna.

11 di 11